
Pupurati al vincotto di fichi: la ricetta tipica del Gargano - Hotel Paglianza
Il Gargano non è solo mare cristallino e natura selvaggia, ma anche un territorio ricco di sapori autentici e tradizioni che si tramandano da secoli. Tra le ricette più antiche e affascinanti della zona spiccano i pupurati al vincotto di fichi, dolci dal gusto intenso che racchiudono l’essenza della cucina garganica più genuina.
Cosa sono i pupurati: dolci antichi del Gargano
I pupurati sono biscotti speziati e aromatici, caratterizzati da un colore scuro dato dall’utilizzo del vincotto di fichi. La loro consistenza è compatta ma friabile e il sapore unico è il frutto di una sapiente combinazione di ingredienti semplici, legati alla terra e alla stagionalità.
Anticamente venivano preparati soprattutto in occasione delle festività natalizie, ma in molte famiglie del Gargano i pupurati rappresentano ancora oggi un dolce della tradizione, simbolo di casa e di convivialità.
Il mosto cotto: un ingrediente antico e prezioso
Il vincotto di fichi è uno sciroppo denso e profumato ottenuto dalla lenta cottura dei fichi, che vengono fatti bollire per ore fino a trasformarsi in un liquido scuro e dolce, dal profumo intenso e dal sapore caramellato. Questo condimento naturale era utilizzato sin dall’antichità come dolcificante e conservante e si presta in modo ideale alla preparazione di dolci tipici pugliesi, conferendo loro un carattere deciso e un profumo inconfondibile.
Nel Gargano, il vincotto di fichi viene ancora prodotto artigianalmente durante l’estate, periodo di maturazione dei fichi, e conservato per essere utilizzato nelle ricette tradizionali, in particolare durante le festività.
La ricetta dei pupurati al vincotto di fichi
Ogni famiglia custodisce la propria variante della ricetta, ma gli ingredienti base dei pupurati restano invariati. Ecco una versione tradizionale:
Ingredienti
- 1 litro di vincotto di fichi
- 1 kg di farina 00
- 250 g di zucchero
- 200 g di mandorle tostate tritate
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 pizzico di chiodi di garofano macinati
- scorza grattugiata di un’arancia
- 1 cucchiaino di bicarbonato
Preparazione
Scalda leggermente il vincotto di fichi e aggiungi lo zucchero, mescolando fino a completo scioglimento. Unisci le spezie, la scorza d’arancia e le mandorle. Aggiungi poco alla volta la farina setacciata con il bicarbonato, impastando fino a ottenere un composto omogeneo e lavorabile.
Forma dei piccoli biscotti ovali o tondeggianti, disponili su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno dorati in superficie.
Un dolce da non perdere nel Gargano
I pupurati al vincotto di fichi non sono solo un piacere per il palato, ma un vero e proprio racconto della cultura contadina del Gargano. Prepararli significa riscoprire gesti antichi, profumi dimenticati e sapori autentici, che parlano di una terra forte e generosa.
Durante una vacanza sul Gargano, assaporare i pupurati è un modo per entrare in contatto con l’anima più profonda di questo territorio. Un’esperienza di gusto che lascia il segno, proprio come i paesaggi mozzafiato e le tradizioni che rendono unico questo angolo di Puglia.